
Avigliana (TO) - Chiesa di Santa Maria Maggiore
vicolo Santa Maria
Avigliana, importante centro della Val di Susa nasce su un anfiteatro morenico. Svariate testimonianze di insediamenti umani già dal Neolitico, fu la dominazione celtica a darne un primo assetto urbano. Provata da numerose guerre di prevaricazione soprattutto da parte dei francesi, oltre alla popolazione fu soprattutto il Castello a farne le spese, come è visibile dalle rovine di oggi.
La città è abbellita dalla presenza di due piccoli laghi, sui quali si affaccia il Santuario della Madonna dei Laghi e la Certosa di San Francesco a Monte. Il centro, dal tipico impianto rinascimentale, offre numerose case di interesse storico e artistico, oltre alle chiese di Santa Maria Maggiore e San Pietro.
Su volere di Alfred Bernhard Nobel venne qui costruito un importante stabilimento per la produzione di dinamite.









